Bimbimbici: pedalando si diventa cittadini più consapevoli
Ritorna domenica 01 giugno Bimbimbici, la festosa pedalata dedicata ai bambini delle scuole dell'obbligo accognatu dai loro genitori e nonni, per le vie, piste e percorsi ciclabili, ideato da FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) e organizzata dal Comune.
Un'occasione per pedalare in gruppo nei diversi quartieri di Este e lungo le piste ciclebili della città.
Ogni percorso in bicicletta è un viaggio fantastico in cui ogni partecipante diventa un eroe o un'eroina, pronto a esplorare il proprio regno su due ruote, riscoprendo il territorio attraverso il potere dell’immaginazione.
La bicicletta è molto più di un semplice mezzo di trasporto: è un autentico destriero dell’immaginazione, capace di portarti in mondi fantastici e Bimbimbici è quindi un'opportunità per vivere una giornata salendo in sella delle proprie biciclette, in cui i piccoli ciclisti percorrono strade e piste ciclabili di Este per raggiungere, in tutta sicurezza, il Comune di Baone e poi ritornare in Piazza Maggiore.
L’evento è una vera e propria occasione di festa e il “popolo” di Bimbimbici è costituito dalle persone (grandi e piccini) che amano la bicicletta, la natura e desiderano vivere rispettando l’ambiente.
Con questo evento si desidera fare riflettere sull’importanza del clima, dell’ambiente, dell’importanza delle piste ciclabili, che aumentano la vivibilità dei centri urbani dando spazio alle persone, perché la bicicletta non è un mezzo qualunque ma può vantare molti superpoteri, perché non inquina l’aria, non fa rumore, non occupa tutto lo spazio delle auto e rende le persone più felici e allegre.
Il ritrovo per la pedala è previsto per le ore 9:30 presso la Piazza Maggiore; il corteo in sella alle biciclette, accompagnato dall’Assessore all’Ambiente e dal personale della Polizia Locale, percorrerà le piste ciclabili che attraversano il centro cittadino, la zona di Meggiaro, per arrivare sino al Comune di Baone, per poi raggiungere, secondo il percorso definito nella planimetria dell’allegato programma, la Piazza Maggiore.
A seguire saranno consegnati dei simpatici gadget, offerti dal Comune e dalla Sesa S.p.a., in omaggio ad ogni bimbo iscritto.
In caso di pioggia l’evento sarà riproposto a data da destinarsi.