Guidalberto Pasolini "Ermes" da Porzus a Bosco Romagno - 14 febbraio 2025

Pubblicato il 7 febbraio 2025 • Biblioteca Civica , Eventi - Cultura

L'Istituto di Ricerche Mediterranee Atlantis, nella ricorrenza dell' 80° Anniversario dei tragici fatti di Porzus e di Bosco Romagno (7-16 febbraio 1945), intendendo rendere omaggio all'eroica figura di Guidalberto PASOLINI (1925-1945), fratello del più noto Pier Paolo.

Venerdì 14 febbraio, alle ore 18 presso la Biblioteca Civica di Este si terrà la conferenza di presentazione del libro del prof. Paolo Strazzolini dell’Università di Udine dal titolo "Guidalberto Pasolini Ermes. Da Porzus a Bosco Romagno" (Aviani & Aviani editore). 
Introduce la conferenza Gian Carlo Zaffanella dell’Istituto di Ricerche Mediterranee Atlantis.
Ingresso libero sino a esaurimento posti.

Il giorno seguente, 15 febbraio, l’Istituto Atlantis organizza anche un’escursione storica in Friuli sotto la guida del Prof. Strazzolini. Per informazioni: 0429 800807 – 0429 83513)


La tragica fine di Guidalberto Pasolini, nome di battaglia Ermes, casarsese illustre e fratello minore del più noto Pier Paolo (anch’egli scomparso in circostanze non meno inquietanti), avvenuta nella zona di Bosco Romagno tra Cividale e Gorizia nel contesto della Seconda Guerra Mondiale, fu il tremendo epilogo dei fatti accaduti nei pressi delle malghe dette “di Porzûs”. Il prologo, consumatosi in Comune di Faedis, sulle falde del monte Topli Uorh, nel gelido inverno 1945 e all’alba della Liberazione dal giogo nazifascista, rappresenta uno spaccato emblematico delle tensioni ideologiche, sociali e nazionali che si contrapposero nel Friuli Orientale a margine del conflitto mondiale.

Locandina_GuidalbertoPasolini (1)
Allegato 708.57 KB formato jpg
Scarica
Locandina_GuidalbertoPasolini (2)
Allegato 962.77 KB formato jpg
Scarica