"Mamma mia che Carosello!" - domenica 7 luglio

Pubblicato il 24 giugno 2024 • Eventi - Cultura , Rassegne

L'Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù propone lo spettacolo teatrale comico-brillante "Mamma mia che Carosello!", domenica 7 luglio alle ore 21.15 presso il Chiostro San Francesco (ex Vescovile). Ingresso gratuito.

In caso di maltempo: Teatro dei Filodrammatici
Info: Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù

Testo e Regia: Viviana Larcati
Con: Fabiana Mazzullo, Camillo Bonello, Riccardo De Santi, Riccardo Pasin

Sì! Questo è un omaggio a Carosello: gioia della nostra infanzia. Un’oasi di divertimento con mini spettacoli in serie.
Carosello nasce il 3 febbraio 1957 e si conclude nel 1977: la trasmissione più amata dagli italiani per 20 anni.
La TV era nata solo 3 anni prima: il 3 gennaio 1954. Solo il 3% degli italiani la possedeva, si contavano 366.000 abbonati.
Ma già nei primi anni ’60 il televisore si trovava in quasi tutte le case degli italiani e le rate per l’acquisto costavano più dell’affitto.
Allora, con Carosello, la pubblicità era attesa e desiderata, non come ora mal sopportata.
Sono le prime immagini di famiglie felici: tradizionali nei ruoli della società d’allora. Immagine che non è mai tramontata, visto che ancor oggi si parla di famiglie del “Mulino Bianco”.
Il nostro spettacolo parte proprio da qui: dalla parodia della famiglia perfetta, sempre sorridente e piena di consolazioni.
Più che personaggi, interpretiamo ruoli: la Madre, il Padre, il Figlio, il Modello.
La famiglia tradizionale offre infiniti spunti comici.
Ma la nostra immaginazione ha preso spunto anche dall’attualità, mettendo in crisi la figura del Padre che “strenuamente” tenta di difendere la sua autorevolezza nel ménage familiare con la sua oratoria ampollosa e sarcastica.
Chi resterà impressionato da “cotanta” creatività?!

MANIFESTO-CAROSELLO OK