Natura Futura 2025: Sentire - sabato 3 maggio

Pubblicato il 28 aprile 2025 • Eventi - Cultura , Giovani

Il 3 maggio 2025, la città di Este (PD) ospiterà un nuovo capitolo del progetto artistico Natura Futura, nato da un’idea di Gloria Borsoni nel 2023 e oggi giunto alla sua terza edizione. L’evento, gratuito e a partecipazione attiva, si terrà tra i suggestivi spazi del parco di Villa Kunkler-Byron e l’Anfiteatro del Castello Carrarese, invitando il pubblico a esplorare il legame profondo tra Natura, corpo, linguaggi e percezione.

IL PROGETTO

Natura Futura è un progetto indipendente di ricerca artistica contemporanea che indaga la relazione tra l’essere umano e il mondo naturale come risposta alla complessità del nostro tempo. Ispirato da una prospettiva transdisciplinare (arte, poesia, antropologia, ecologia, psicologia, linguistica), il progetto si fonda sull’idea che (la) Natura sia viva, un intreccio di relazioni di cui anche noi Umani facciamo parte come specie. L’arte diventa così lo strumento per connettere sensibilità, generare consapevolezza e costruire nuove visioni condivise del presente e del futuro.

EDIZIONE 2025: SENTIRE

Grazie alla vincita del bando Call for Ideas - Culture Lab (Eduforma, DGR 729/2023 – Giovani Energie), il progetto riceve supporto organizzativo ed economico per la realizzazione di un nuovo evento artistico.
Nell’ambito del terzo anno di realizzazione, Natura Futura concentra la propria ricerca attorno alla sfera del linguaggio e della comunicazione, per indagare differenti possibilità di relazione tra Arte e Natura.
Come processo partecipativo parallelo all’organizzazione degli eventi, il team di Natura Futura ha attivato un form online per permettere ad ogni persona di lasciare un contributo libero e anonimo rispondendo alla domanda “Cos’è per te (la) Natura?”, alimentando così una ricerca stratificata che si origina da un’analisi delle rappresentazioni diffuse, sia a livello soggettivo che collettivo, del concetto di Natura.
SENTIRE è il titolo scelto per il nuovo evento concepito dal progetto, che si svolgerà a Este (PD) sabato 3 maggio 2025. Il “Sentire”, in tutte le sue sfaccettature, è visto come una caratteristica universale che accomuna le forme di vita (non solo umane). Le esperienze individuali nella dimensione del Sentire si incontrano e si intrecciano nel tentativo di instaurare nuove comunicazioni con Natura.

PROGRAMMA DELL’EVENTO

SABATO 3 MAGGIO 2025 A ESTE (PD)
Un'occasione per riscoprire e risvegliare i sensi, attraverso l’ascolto, l’osservazione e l’esplorazione. Un’esperienza artistica per entrare in connessione con sé stessi, con le altre persone e con l’ambiente. Un viaggio per Sentire che Natura è viva.

L'evento è gratuito, si svolge all'aperto e si divide in due parti:
PARTE 1 - Percorso esperienziale - Posti limitati, iscrizione necessaria
ore 15.30 - 17.30 presso il parco di Villa Kunkler-Byron
Un’esperienza condivisa di ascolto, osservazione, risveglio e connessione, attraverso pratiche di movimento ed esplorazione sensoriale dell’ambiente.
Percorso di 3 attività partecipative guidate da artistə.

PARTE 2 - Performance artistica - Ingresso libero
ore 18.00 presso Castello Carrarese, zona Foro Boario
"Danza e poesia in dialogo sul tema della Natura e del Linguaggio: una commistione di voce e corpo che, partendo dalle radici del sentire comune, sbuca in superficie e si muove in cerca del punto più adatto per ricongiungersi col cielo.”
Con gli artisti Elena Ajani e Luca Tironi

Programma completo e iscrizioni qui: https://naturafutura.eventbrite.it 
Segreteria evento: naturafutura.art@gmail.com 

Artistə coinvolti: Vittoria Caneva ed Elena Sgarbossa di Associazione Base 9, Vittorio Tommasi, Marzio Zorio, Giacomo Facca, Piero Buoro, Anna Grandolfo, Elena Ajani, Luca Tironi.
Sentire // Natura Futura è un evento gratuito supportato da Eduforma nell’ambito del progetto - F.O.R.T.I. Giovani Energie cod. 2749-0001-729-2023 (FSE+ PR VENETO 2021-2027 Priorità 4 - DGR 729/2023); con il patrocinio del Comune di Este e la collaborazione di Associazione ALIdARTE APS e Collettivo Pictor
A cura di Gloria Borsoni insieme a Jasmine Miraval, Alice Baruffi, Gabriela J. Mueller Ramart, Martina Di Maio, Beatrice Buoro.

Link del progetto: https://bento.me/naturafutura