"Il cortile dei libri (e dei lettori) 2025" in Biblioteca Civica da giovedì 15 maggio
Tornano i giovedì pomeriggio del "Cortile dei libri (e dei lettori)" della Biblioteca Civica: dal 15 al 29 maggio, presso Villa Dolfin Boldù, presentazione di alcune recenti pubblicazioni legate alla storia locale e alla produzione letteraria di autori del territorio, nel contesto di "Vèstiti di libri-Il Maggio dei Libri" 2025.
15 maggio, ore 17.30
Claudio Ghiotto presenta "Attacco al treno! Aban, 17 agosto 1944" (ed. CLEUP 2024) e dialoga con Luigi Contegiamo e Piergiorgio Manzan
La sera del 17 agosto 1944 un’esplosione devastante scosse la città di Padova: nei pressi di Abano Terme un treno carico di esplosivi era saltato in aria sotto i colpi di velivoli alleati. Un “filo d’Arianna” intessuto da un temerario pilota britannico lega in realtà molti fatti tragici accaduti in quei giorni, in un crescendo drammatico fino all’epilogo in cui si compiono il destino dell’aviatore e quello di tanti innocenti. I documenti, in gran parte inediti, di archivi militari alleati e tedeschi, i diari di guerra, le testimonianze qui presentati, consentono una ricostruzione precisa di quelle azioni belliche ed aiutano a capire l’impatto della guerra sul territorio e sulla popolazione.
22 maggio, ore 17.30
Diego Parolo presenta "Il coraggio del Cammino" (ed. Tracciati 2024) e dialoga con Don Lorenzo Voltolin
“Il libro - dice l’autore - nasce dalla mia innata curiosità: cos' è che spinge l'uomo, uomini e donne di ogni età, di diverse culture, di ogni parte del mondo, credenti e non, a mettersi in cammino?
“Così mi sono messo sul Cammino di Santiago in maniera permeabile, cercando cioè, di farmi attraversare, direi quasi penetrare, dalle diverse e tante relazioni che si incontrano nei suoi sentieri.”
29 maggio, ore 17.30
Paolo Piccoli presenta La casa di Orio (ed. Youcanprint 2024) e dialoga con Beatrice Andreose
Il perno su cui ruota tutta la vicenda di questo nuovo romanzo di Piccoli è nel titolo: un rudere al centro di un borgo che, pur essendo disabitato da decenni, sembra essere piuttosto frequentato e racchiude agghiaccianti segreti, che il protagonista svela uno dopo l'altro...
Le due fasi della vita dell'autore, la prima all'insegna dei viaggi e dell'avventura, la seconda come portiere di un grande albergo, gli hanno pemesso di maturare un buon bagaglio di esperienze, fonte di innumerevoli spunti per le sue opere.
Partecipazione libera
Per info: Biblioteca Civica - Via A.Zanchi 17 - 35042 ESTE
tel. 0429 619044 e-mail: biblioteca@comune.este.pd.it
Orari di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì 8.30-13.00 e 15.00-19.00; martedì e giovedì 15.00-19.00; sabato 8.30-12.00
➪ ➪ Seguici anche su Facebook @biblioteca.civica.este