temporanei estero referendum 2025
Gli elettori residenti in Italia ma temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno 3 mesi ed i loro famigliari conviventi, possono votare per corrispondenza facendone domanda in carta libera con allegato copia del documento di riconoscimento, al Comune di iscrizione elettorale entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di voto - art. 4 bis L. 459/2001. Pertanto per i referendum dell'8 e 9 giugno 2025 la domanda deve pervenire entro il 7 maggio 2025.
Nella domanda deve essere necessariamente indicato l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art. 4-bis, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
Il Ministero dell’Interno ha chiarito che si ritiene la domanda debba ritenersi validamente prodotta ove l’interessato non si trovi all’estero al momento della domanda stessa, purché il periodo previsto e dichiarato di temporanea residenza comprenda la data stabilita per la votazione.
L'opzione potrà pervenire per posta, fax, posta elettronica anche non certificata, recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato.
Si allega il modulo di richiesta che potrà essere inviato al Comune di iscrizione elettorale, unitamente a copia di un documento d'identità valido dell'elettore, con le seguenti modalità:
- a mezzo posta all'indirizzo di Piazza Maggiore, 6 - 35042 ESTE;
- a mezzo posta elettronica all'indirizzo protocollo@comune.este.pd.it
- a mezzo PEC: este.pd@legalmailpa.it
- consegna a mano: presso Ufficio Polisportello, piano terra del palazzo municipale, Piazza Maggiore, 6 - 35042 ESTE nei seguenti orari e giorni: da lunedì a venerdì: 08,30 - 12; il mercoledì: dalle 15 alle 18; il sabato: dalle 08,30 alle 11,30.
Per ogni ulteriore informazione si può consultare la pagina informativa del Ministero dell’Interno