URP - Polisportello
Settore di riferimento: AFFARI GENERALI
Personale di riferimento
- Samanta Valandro - polisportello@comune.este.pd.it
- Elena Pellizzari - polisportello@comune.este.pd.it
- Lia Buson - polisportello@comune.este.pd.it
- Iva Gnan - polisportello@comune.este.pd.it
- Responsabile: Enrica Tramarin - segreteria@comune.este.pd.it
- Segretario Generale- Dirigente I Area: Dott. Francesco Babetto - segreteria@comune.este.pd.it
Contatti
Tel.: + 39 0429 617 550
polisportello@comune.este.pd.it
Piazza Maggiore, 6 35042 Este (PD) - Piano Terra
Orari di apertura al pubblico su appuntamento
- lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle ore 8.30 alle 12.00
- mercoledì dalle ore 8.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
- sabato dalle ore 8.30 alle 11.30
Come prenotare un appuntamento
Gli operatori del Polisportello rispondono telefonicamente al n. 0429 617 550 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12; il mercoledì anche dalle 15:00 alle 18:00; il sabato dalle 8:30 alle 10:00.
Il numero potrebbe risultare difficilmente raggiungibile dato l’elevato numero di chiamate in rapporto al numero di operatori in servizio.
Pertanto, per prenotare un appuntamento, si consiglia di inviare una email a polisportello@comune.este.pd.it indicando: oggetto della richiesta, nome, cognome e n. di telefono.
Competenze e funzioni
- Fornisce informazioni di carattere generale sull'attività dell'Amministrazione comunale
- Consente l'accesso a tutta la modulistica
- Riceve richieste di accesso agli atti (L.241/1990) relative a procedimenti amministrativi di competenza comunale
- Riceve richieste di accesso civico (D.lgs. n. 33/2013) per gli atti soggetti a pubblicazione nella sezione del sito web "Amministrazione trasparente" e di accesso civico generalizzato per l'accesso a documenti, informazioni e dati detenuti dal Comune, ulteriori rispetto a quelli sottoposti all'obbligo di pubblicazione.
- Riceve suggerimenti, segnalazioni e reclami riferiti ad attività e funzioni comunali
- Riceve documenti ed atti da protocollare
- Riceve il pagamento di alcuni servizi gestiti dal Comune
- Eroga i servizi anagrafici (certificati, carte di identità, cambi residenza, ecc.) e molti altri tra i principali servizi comunali
Lo sportello polifunzionale o POLISPORTELLO rappresenta il primo punto di contatto con il cittadino per tutti i servizi di prima necessità svolgendo anche le funzioni di ufficio relazioni con il pubblico (URP).
Il servizio permette di semplificare i rapporti tra l'Amministrazione, il cittadino e le imprese. L'apertura con orario più esteso consente di accedere ai servizi con maggior facilità. Presso il Polisportello è possibile richiedere informazioni e accedere ai servizi di seguito elencati
Affari generali
- Informazioni di carattere generale sull'attività dell'Amministrazione comunale
- Informazioni sull'utilizzo di Este wifi
- Accesso a tutta la modulistica
- Richieste di accesso agli atti (L.241/90) relative a procedimenti amministrativi di competenza comunale
- Richieste di accesso civico per gli atti soggetti a pubblicazione nella sezione del sito web "Amministrazione trasparente"
- Inoltro di suggerimenti, segnalazioni e reclami riferiti ad attività e funzioni comunali
- Protocollazione documenti ed atti indirizzati al Comune
Anagrafe- Elettorale
- Informazioni sull'uso e consegna modelli di autocertificazione e di dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà
- Autentica firma delle dichiarazioni sostitutive degli atti di notorietà (se previsto)
- Autenticazione firma dichiarazioni per alienazioni beni mobili registrati
- Certificati anagrafici, compresi storici e originari (residenza, stato di famiglia, esistenza in vita, ecc.)
- Autentica di copia, di firma, di fotografie (anche a domicilio)
- Cambio di residenza / cambio di indirizzo all'interno del Comune
- Comunicazione di assenza presso l'abitazione
- Comunicazione rinnovo permesso di soggiorno per cittadini stranieri
- Attestazione regolarità soggiorno permanente e temporaneo per cittadini comunitari
- Carta d'identità
- Richiesta passaporto
- Raccolta firme per attività elettorali (referendum, proposte di legge, liste, candidature)
- Consegna tessere elettorali e certificati sostitutivi (nel periodo elettorale) - Il Polisportello non è competente in materia di stato civile. Quindi per atti di matrimonio, nascita, morte, cittadinanza, annotazioni su atti di stato civile, trascrizioni atti di stato civile dall'estero, certificati e/o estratti di stato civile (nascita, matrimonio, morte) è necessario rivolgersi all'Ufficio Servizi demografici - Stato civile.
Casa
- Informazioni, consegna moduli e raccolta domande di assegnazione e mobilità alloggi edilizia residenziale pubblica (ERP)
- Adeguamento canone ERP
- Ampliamento nucleo familiare ERP
- Ospitalità temporanea ERP
- Dichiarazioni sostitutive per redditi assegnatari alloggi ERP
Commercio – SUAP
- Denuncia cementi armati
- Tesserino per hobbisti o operatori non professionali
- Richiesta per serate musicali
Cultura
- Informazioni sugli eventi e manifestazioni a Este
- Prenotazione e autorizzazione per l'utilizzo delle sale comunali
Economato
- Pagamenti per alcuni servizi comunali
Edilizia privata
- Rilascio e rinnovo attestazione idoneità alloggio
- Ricevimento atti per l'edilizia privata
Polizia locale
- Contrassegno invalidi
- Comunicazioni cessioni fabbricato
- Comunicazione ospitalità cittadini stranieri
Servizi scolastici
- Richiesta contributo testi scolastici
- Iscrizione trasporto scolastico
- Richiesta esonero servizi mensa e trasporto scolastico
- Iscrizioni Asilo Nido comunale
Servizi sociali
- Richiesta assegno statale di maternità e per nucleo familiare numeroso
- Contributi per soggiorni climatici
Servizi tecnici
- Richiesta autorizzazione per intervento manutenzione immobili comunali
- Segnalazioni necessità di intervento su immobili comunali
- Rilascio permessi per transito e sosta in ZTL
- Assegnazione posto auto a titolo oneroso via Garibaldi, via San Martino, via San Rocco
- Recesso parcheggio via Principe Umberto
- Utilizzo parcheggi rosa
- Richiesta ordinanza per modifica provvisoria alla circolazione stradale
- Richiesta autorizzazione transito mezzi pesanti
- Segnalazioni necessità di intervento sul patrimonio comunale
- Servizi di bikesharing ed ecofontanella
- Richiesta contributi per danni da calamità naturali
Tributi
- Informazioni generali sull'IMU e sull'imposta di pubblicità
- Richiesta occupazione temporanea suolo pubblico
Per la modulistica clicca qui.