Chiesa della Beata Vergine della Salute
La costruzione della chiesa ebbe inizio nel 1639 e fu ripresa nel 1640, per un crollo sopraggiunto.
L'edificio, a pianta ottagonale, presenta una grande ricchezza di decorazioni pittoriche, commissionate a illustri artisti, tra i quali Antonio Zanchi, autore di tre tele di grande spicco: la Presentazione di Maria al Tempio, lo Sposalizio della Vergine e l'Annunciazione.
CHIESA DELLA B.V. DELLA SALUTE - ORARI DI APERTURA
Da marzo a ottobre: domenica e festivi 15.00 -18.00
Chiuso da novembre a febbraio e il 15 agosto
INGRESSI
INTERO: € 4,00
RIDOTTO: € 3,00 - bambini dagli 8 ai 12 anni, scuole, gruppi adulti di minimo 15 persone, accompagnatore di persone con disabilità
GRATUITO: 1a e 2a domenica del mese
GRATUITO: per i residenti del Comune di Este, bambini fino a 7 anni, over 70 anni, persone con disabilità, guide e accompagnatori turistici nell’esercizio della loro professione, personale docente in accompagnamento ad un gruppo di studenti
ESTE CARD :
- biglietto cumulativo Torre del Mastio, Torre del Soccorso, Chiesa della B.V. della Salute:
- Intero: € 11,00
- Ridotto: € 8,00 - bambini dagli 8 ai 12 anni, scuole, gruppi adulti di minimo 15 persone, accompagnatore di persone con disabilità
VISITE GUIDATE
Visite guidate su prenotazione
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Tel. +39 320 4729250
Mail info.este@aqualab.it
LINK PER L' ACQUISTO DEI SOLI BIGLIETTI D'INGRESSO (attività senza data a calendario)
https://www.aqualab.it/it/chiesa-della-beata-vergine-della-salute-ingresso
https://www.aqualab.it/it/estecard
Vedi dettagli