"MAPPARE E CURARE": iscrizioni aperte!

Pubblicato il 27 marzo 2025 • Ambiente , Eventi - Cultura , Giovani

Hai tra i 14 e i 35 anni?

Vuoi fare la differenza sul tuo territorio ed essere coinvolto in un’iniziativa di tutela ambientale, con focus sulla valorizzazione delle aree verdi e la gestione dei rifiuti?

Partecipa al progetto “Mappare e curare” realizzato da Legambiente Veneto: potrai attivarti nei comuni di Este, Monselice, Anguillara Veneta, Conselve, Galzignano Terme, Granze, San Pietro Viminario e Tribano.

Ti verranno offerte:

● Formazione pratica su come valorizzare e tutelare le aree verdi, gestire i rifiuti, monitorare la biodiversità e riconoscere le specie autoctone;

● Attività di Citizen Science, con la possibilità di collaborare direttamente con esperti nel raccogliere dati utili per la gestione del territorio.

«Una bella occasione per sensibilizzare i giovani, in maniera concreta, alle tematiche ambientali.» - commenta il Sindaco Matteo Pajola.

«Questo progetto è il risultato di un percorso di collaborazione fra Comuni, che fanno rete per creare connessioni tra la loro popolazione più giovane su temi ambientali, favorendo gli scambi e la conoscenza del territorio inteso in senso ampio.» dichiara Silvia Bottaro, Consigliere Comunale di Este con Incarico alle Politiche Giovanili.

Per informazioni sul progetto contattare Legambiente Veneto:

tel. 3289489478 mail veneto@legambienteveneto.it

Per iscriversi compilare il form al seguente link: https://shorturl.at/JKgEM

Progetto realizzato da Legambiente Veneto nell’ambito del piano operativo degli Interventi Regionali per le Politiche Giovanili promosso dal Comune di Este (Pd) in collaborazione con i Comuni di Monselice, Anguillara Veneta, Conselve, Galzignano Terme, Granze, San Pietro Viminario, Tribano.