Avviso pubblico per la selezione di una progettualità relativa all'organizzazione delle Domeniche Ecologiche anno 2025 e 2026
In esecuzione alla delibera n. 96 del 18/07/2025 e della determinazione n. 750 del 28/07/2025, si pubblica l'avviso ai sensi della Legge 241/1990, per la selezione di un progetto relativo all'organizzazione e realizzazione delle Domeniche Ecologiche anno 2025 e 2026.
Possono inviare la propria candidatura associazioni, enti, comitati e altre organizzazioni che non abbiano scopo di lucro. L’assenza di scopo di lucro deve risultare dallo Statuto e/o dall’Atto costitutivo.
Le iniziative proposte dovranno essere rivolte a tutta la cittadinanza e non esclusivamente a specifiche categorie e dovranno riguardare eventi, iniziative e attività educative-culturali-ricreative per il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- sensibilizzare la cittadinanza ai temi ambientali (riuso, riciclo, rispetto dell’ambiente, risparmio energetico, consumo consapevole, riduzione dei rifiuti, ecc;
- valorizzare i prodotti del territorio, biologici e di produzione a ciclo corto o km zero, mediante l’organizzazione di un apposito mercatino sperimentale in centro storico (vie perimetrali di Piazza Maggiore, esclusa la superficie della piazza) nei limiti degli spazi disponibili, nella fascia oraria tra le ore 8.00 e le ore 18.00;
- ospitare, oltre agli operatori economici che vendono prodotti biologici o a km zero, anche i creativi di opere del proprio ingegno (OPI) che creino articoli nel rispetto dell’ambiente e quindi con prodotti naturali o di riciclo;
- offrire occasioni diversificate di aggregazione in concomitanza al mercatino dei prodotti biologici, a km zero e a ciclo corto, mediante la realizzazione per ciascuna domenica di almeno due iniziative collaterali di intrattenimento, approfondimento, spettacolo o animazione che si rivolgano anche a target diversi (es. famiglie, bambini, ecc).
Per l’organizzazione del mercatino del biologico/a km zero/a ciclo corto si invita a leggere quanto stabilito dal disciplinare allegato che il soggetto selezionato dovrà rispettare in fase di realizzazione del progetto.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 12 agosto 2025 esclusivamente tramite PEC: este.pd@legalmailpa.it
Tutti i dettagli sono contenuti nell'avviso allegato